DanyGlò & Glg Jean |
![]() DanyGlò & Glg Jean, è un unico artista (Gloria Gugliotta), il suo esordio è iniziato con DanyGlò, per testimoniare la collaborazione di una persona molto importante per lei. In maniera effettiva il nome d’arte è Glg Jean. L’amore per l’arte spazia in vari settori: l’Ebanisteria, l’anatomia maschile, il trompe l’oeil, la scultura, la pittura e la body art. Lo scopo di Glg Jean è quello di offrire nuovi effetti artistici, e al contempo raccontare gli eventi bellici che hanno segnato la nostra storia, per razionalizzare ancora di più il dispendio di vite umane a causa di convinzioni errate. L’anatomia maschile, esercitata in pittura con la tecnica della texture, e sia con la body art, è una categoria che per Glg Jean è molto particolare ed interessante da studiare, soprattutto dopo aver appurato lo spropositato uso del corpo femminile; rappresentando quello maschile, invece, c’è la possibilità di mostrare alcune peculiarità – chiave, come per esempio: la forza e la virilità. Lo stesso vale anche per la body art maschile, in questo caso, il fruitore non si sofferma a osservare le nudità graziosamente sinuose di un corpo femminile, bensì può concentrarsi sullo studio di un corpo forte, e genuino che si presta ottimamente come tela. L’ebanisteria è la disciplina che Glg Jean predilige in assoluto, non solo perché è sempre stata un’arte nobile, molto distaccata dalle metodologie che riguardano la falegnameria, ma soprattutto perché tutta la mobilia dei secoli trascorsi sono stati ampliamente arricchiti e resi eleganti con le tecniche dell’intaglio e dell’intarsio, ed è oggigiorno un vero peccato che il ruolo dell’ebanista non venga riconosciuto con la stessa cultura e obbligo di una volta. L’ambizione futura dell’artista siciliana, è quella di poter vivere di arte diffondendo storia e corpi in modo coinvolgente per l’osservatore che verrà. ![]() ![]() ![]() |